Gortanov trg 15  6000  Koper    +386 (0)5 63 00 320    info@pina.si

  • SL
  • EN
  • ABOUT
    • HISTORY
    • Mission
    • References
    • PINA Team
  • Projects
    • RUNNING PROJECTS
      • AgriGo4Cities
      • Burnt in memories
      • Center for Intercultural Dialogue
      • Comp-PASS
      • Creative Climate Leadership
      • D’BASKET
      • Europe Direct Koper – Capodistria
      • European HUB model
      • FHOFIJ – Facing homophobia for an inclusive job
      • FUTURE LABS
      • INTER-KUL-TUR-ISTRA
      • ISKRA – ISTRIA AND KARST NGO’S HUB
      • Invisiblecities
      • LE.MO.N. Learning Mobility Network
      • Network of Democratic Citizenship Schools
      • PiNA Terminal
      • Space of the public – public space planning in partnership
      • Supporting social entrepreneurship for women in tourism in Bosnia and Herzegovina
    • PAST PROJECTS
  • Events
  • News
  • Products
    • Print material
    • Audio-visual material
    • Other material
  • Communication
    • In the Press
    • Press releases
    • PiNA graphics
  • Contact
  • Cooperate

IZIS #3 – FESTIVAL D’ARTE INTERMEDIATICA CONTEMPORANEA

19.12.2015 by PiNA in FRONT, NOVICE

Il Festival IZIS, partito come un'iniziativa della generazione di giovani artisti e produttori di eventi culturali residenti nel litorale sloveno e giunto alla sua terza edizione, continua sulla sua rotta. Il pubblico può aspettarsi un'ondata di svariati eventi culturali di qualità che si propongono di presentare quelle che sono le prassi contemporanee nell'ampio ambito dell'arte intermediatica, quest’anno anche con ospiti dall'Italia e dai Paesi Bassi.

IZIS #3 – FESTIVAL D’ARTE INTERMEDIATICA CONTEMPORANEA

Izis è creato e sostenuto dall’Associazione culturale ed educativa PiNA, dal Centro per la cultura, lo sport e le manifestazioni Isola, dalla Comunità Autogestita della Nazionalità Italiana di Isola nonché da Izland e dall’Ente RIIBA.

dateVENERDI, 25. 12. 2015 / 18.00 / RIIBA 1 (vecchia fabrica, Via Prekomorskih brigad, Isola)
Innaugurazione della mostra Reality Grinder di Andrej Koruza e Mitja Cerkvenik
Il mosaico Reality Grinder si interroga sulla percezione della realtà in una società governata dal capitale e dall’illimitato accesso all’informazione. Allo stesso modo della precedente opera di Koruza, Signals from the Limit, l’attuale mostra supera i confini e la concezione del mosaico, ponendolo in un contesto nuovo. L’installazione interattiva distrugge così ogni idea tradizionale di questo mezzo creativo: non si tratta più solamente dei tasselli e dei rapporti fra gli stessi, ma vengono valorizzate anche le relazioni tra essi e i suoni. La staticità del mosaico viene superata: il pubblico può muovere i tasselli che compongono l’opera e creare cosi un nuovo paesaggio visivo e sonoro: gli artisti stanno ridisegnando i confini dell’arte musiva contemporanea.

L’installazione è possibile vedere venerdi 25. 12. (18.00-22.00) e sabato 26. 12. (13.00–17.00 e 18.00–22.00). Ulteriori informazioni: +386 40 832 229.

Andrej Koruza, laureatosi alla Scuola Mosaicisti del Friuli, è abituato a pensare le singole tessere e le relazioni fra di loro che compongono la totalità dell’installazione artistica ovvero del mosaico contemporaneo. La sua precedente opera, Signals from the Limit, il primo della serie di mosaici contemporanei interattivi che problematizzano la relazione tra la società, il sistema e le tecnologie, è frutto di diversi anni di esplorazione del mezzo espressivo del mosaico e del suo linguaggio. Reality Grinder ne è la continuazione.

Jesusonecstasy (Mitja Cerkvenik) si è laureato in Computer Science all’Università di Ljubjana. Ha studiato pianoforte e chitarra e dal 1997 compone musica con il computer. Ha composto pezzi per opere teatrali, cortometraggi e documentari; ha suonato e registrato per alcune band. Il suo interesse si incentra su suoni e immagini non convenzionali.

dateVENERDI, 25. 12. 2015 / 20.00 / CINEMA D’ESSAI ODEON DI ISOLA
IDIOT – performance multimediale con letture dalla rivista ID16
IDIOT consiste in un collettivo di poeti, scrittori e traduttori che pubblicano l’omonima rivista letteraria, giunta alla sua 16a edizione. Oltre alla lettura degli autori, pubblicati nell’ultima edizione, la ID16, focalizzata su temi di migrazioni e profughi, presenterà al pubblico dell’IZIS #3 una performance audiovisiva. Tra i contenuti del presente volume della rivista si segnalano: la prima edizione delle poesie di Jure Detela e la ristampa della sua raccolta Sporočilo (Messaggio) in cui l’autore sovverte le informazioni dei servizi segreti; la prima pubblicazione delle migliori poesie della raccolta ancora inedita ANDI di Tomaž Šalamun; le poesie di vecchi e nuovi conoscenti che proseguono imperterriti sulle loro strade; Uroš Prah che annuncia il suo secondo libro TIŠIMA; Muanis Sinanović con i suoi versi migliori fin ora scritti e le traduzioni del maestro giapponese Goro Takano, alcune poesie del serbo Rikardo e del bosniaco Vuk Rodić; T. H. Eppinger che rivela gli affari interni; Grušovnik che scrive della fenomenologia del raccoglitore di escrementi canini; Vesna Liponik che s’immerge nel randagismo degli animali …

Con il biglietto per l’evento IDIOT (al prezzo di 5 euro), lo spettatore riceverà una copia della rivista ID16.

dateVENERDI, 25. 12. 2015 / 22.00 / RIIBA COWORKING PLACE
CNHN e Marko Turkuš – performans
Siniša Šafarić alias CИHИ è un DJ e un produttore di musica elettronica che per la maggior parte del tempo se ne sta riparato con i gruppi Bio-Mechanics e Sonica negli oscuri sotterranei della scena elettronica: qualche volta sale in superficie come Siniša, in una veste più eclettico-sperimentale. Per saperne di più: mixcloud.com/cnhn e mixcloud.com/cinisa.

Marko Turkuš lavora come operatore cinematografico alla Cineteca Slovena e da diversi anni collabora con successo come scenografo con il regista Marko Čeh alle sue messe in scena, e con la casa produttrice Zvviks nella produzione di film di animazione.

Mixcloud.com/cnhn e mixcloud.com/cinisa

dateSABATO, 26. 12. 2015 / 17.00 / RIIBA COWORKING PLACE
Quiet Ensemble: Orienta; memorie di 11 formiche; conversazione con gli artisti/proiezione del video sulla facciata della Chiesa di santa Maria d’Alieto nel corso del Festival IZIS.
Quiet Ensemble nasce nel 2009 dall’incontro di esperienze professionali ed espressive differenti di Fabio Di Salvo, che si dedica alla sperimentazione e all’ideazione di produzioni video interattive utilizzando software moderni di manipolazione audio e video, e Bernardo Vercelli, laureatosi in scenografia teatrale in Norvegia che successivamente lavora come light designer a Copenaghen in Danimarca. Insieme sviluppano un interesse rivolto alla contaminazione di modalità espressive differenti osservando il rapporto tra tecnologia e natura, l’unione tra l’immaginario concreto e quello astratto e l’equilibrio tra casualità e controllo, e dando vita a soggetti composti dal perfetto connubio degli elementi, spostando l’attenzione su aspetti insignificanti e meravigliosi, come il movimento di una mosca o il suono degli alberi.

Parallelamente il loro interesse si allaccia a quel settore delle nuove tecnologie che esplora le possibilità estetiche e concettuali derivanti dalle tecniche dell’interattività, lavorando al rapporto tra l’immagine e il suono, studiato esclusivamente in relazione ad un ambiente specifico – site specific, con l’obiettivo di rivelare luoghi comuni attraverso punti di vista differenti.

dateSABATO, 26. 12. 2015 / 19.30 / CINEMA D’ESSAI ODEON DI ISOLA
Walter Flego: concerto audiovisivo
I Walter Flego sono un gruppo musicale fondato nel 2010 che dopo una pausa di qualche anno si riunisce di nuovo per un concerto in occasione del XV anniversario del Klubski Maraton nel novembre di quest’anno. Matej Bonin, Primož Sukič e il nuovo membro, il percussionista Simon Klavžar cureranno il suono, Marko Vivoda invece la parte visiva del concerto.

dateSABATO, 26. 12. 2015 / 19.30 / CINEMA D’ESSAI ODEON DI ISOLA
Levingtquatre e Kevin Kuijpers: This is the remix – remix audiovisuale Hip Hop anno 2015
Levingtquatre è produttore di musica elettronica. La sua musica è una fusione di generi diversi che spaziano dal techno al hip-hop. Le sue esibizioni dal vivo sono contraddistinte da una dinamica che si contrappone alle tante convenzioni presenti nell’ambito della musica elettronica, creando così un set che tralascia e supera i generi.

Kevin Kuijpers è un artista autonomo con un interesse particolare per la visualizzazione dei dati, l’esplorazione della luce, del suono e dell’odore, come pure per l’intersezione tra tecnologia e arte.

soundcloud.com/levingtquatre
kevinkuijpers.com

Il biglietto per entrambi gli eventi promossi sabato al Cinema d’essai Odeon costa 10 euro.

art education European cooperation local multimedia young people
Tweet
Share
Pin it
Previous StoryTRANSFRONTALIERO: UNA TRADIZIONE TRA LE PIÙ LUNGHE NEL SETTORE DELLA COOPERAZIONE, OGGI NECESSITA DI UN AGGIORNAMENTO Next StoryNEWSLETTER #1: YOUTH GOING GREEN TO BEAT JOBLESSNESS
You may also like these posts
APPLY FOR CREATIVE CLIMATE LEADERSHIP TRAINING COURSEWORKSHOP: RECYCLING - FROM USEFUL FUN CREATIONS TO SUSTAINABLE SOCIAL BUSINESS
Leave your comment
  • Popular
  • Latest
  • Comments
  • PRESENTING NGOs: YOUTH CENTER PIRAN 12th July 2019

     PRESENTING NGOs: YOUTH CENTER PIRAN

  • VOLUNTEERING OPPORTUNITY IN THE YOUTH CENTER PIRAN 8th May 2019

     VOLUNTEERING OPPORTUNITY IN THE YOUTH CENTER PIRAN

  • MY VOLUNTEER EXPERIENCE IN KOPER 1st February 2019

     MY VOLUNTEER EXPERIENCE IN KOPER

  • VOLUNTEER CONFESSIONS: CLÁUDIA DUARTE 12th July 2019

     VOLUNTEER CONFESSIONS: CLÁUDIA DUARTE

  • THE TALKING YOUTH WORK PODCAST 23rd August 2018

     THE TALKING YOUTH WORK PODCAST

  • 50 QUESTIONS FROM YOU TO THE EU 4th October 2019

     50 QUESTIONS FROM YOU TO THE EU

  • PRESENTING NGOs: YOUTH CENTER PIRAN 12th July 2019

     PRESENTING NGOs: YOUTH CENTER PIRAN

  • PRESENTING NGOs: ŠENT 12th July 2019

     PRESENTING NGOs: ŠENT

  • PRESENTING NGOs: SREDIŠČE ROTUNDA 12th July 2019

     PRESENTING NGOs: SREDIŠČE ROTUNDA

  • VOLUNTEER CONFESSIONS: CLÁUDIA DUARTE 12th July 2019

     VOLUNTEER CONFESSIONS: CLÁUDIA DUARTE

  • PiNA IS LOOKING FOR 2 CANDIDATES FOR AN EVS WHO WILL BE WORKING IN THE MULTIMEDIA FIELD 21st December 2017

     PiNA IS LOOKING FOR 2 CANDIDATES FOR AN EVS WHO WILL BE WORKING IN THE MULTIMEDIA FIELD

  • PINA IS LOOKING FOR AN EVS CANDIDATE WHO WILL BE WORKING IN THE MULTIMEDIA OR PROJECT MANAGEMENT FIELD 16th January 2018

     PINA IS LOOKING FOR AN EVS CANDIDATE WHO WILL BE WORKING IN THE MULTIMEDIA OR PROJECT MANAGEMENT FIELD

  • HOW I ENDED UP AS AN EVS VOLUNTEER IN KOPER 6th August 2018

     HOW I ENDED UP AS AN EVS VOLUNTEER IN KOPER

  • TRAINING COURSE “THE USE OF THEATRE OF THE OPPRESSED AND MULTIMEDIA TO FACE DISCRIMINATION OF LGBT PEOPLE” 15th February 2018

     TRAINING COURSE “THE USE OF THEATRE OF THE OPPRESSED AND MULTIMEDIA TO FACE DISCRIMINATION OF LGBT PEOPLE”

  • PINA IS LOOKING FOR AN EVS CANDIDATE WHO WILL BE WORKING IN THE MENTAL HEALTH FIELD 16th January 2018

     PINA IS LOOKING FOR AN EVS CANDIDATE WHO WILL BE WORKING IN THE MENTAL HEALTH FIELD

KLJUČNE BESEDE

act for all act for you actforall advocacy art citizenship confessions creativity culture development cooperation digital education employability employment entrepreneurship equality erasmus volunteer european European cooperation european voluntary service european volunteer evs experience experience green human rights inclusion innovation intermedia international key competences local mental healt field mental health mobility multimedia non-formal education oblikovanje opolnomočenje participation piran project project management promotion research ribadavia šent slovenia social social media solidarity solidarity corps središče rotunda Sustainable development TERMINAL travel voluntary work volunteer volunteering volunteering experience volunteering project young people youth youth work youth worker

ARHIV

  • October 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • October 2018
  • September 2018
  • August 2018
  • May 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • November 2017
  • June 2017
  • May 2017
  • April 2017
  • March 2017
  • January 2017
  • December 2016
  • November 2016
  • October 2016
  • September 2016
  • August 2016
  • July 2016
  • June 2016
  • April 2016
  • March 2016
  • January 2016
  • December 2015
  • October 2015
  • September 2015
  • August 2015
  • July 2015
  • May 2015
  • August 2014

WHO WE ARE

  • HISTORY

WHAT WE DO

  • Projects
  • News
  • Events
  • Products

Find us

Gortanov trg 15
6000 Koper
+386 (0)5 63 00 320
info@pina.si
Pravno obvestilo
  •    
  •